ATTIVITA' ANNO 2017
Continuazione delle attività ludico ricreative, culturali, sociali, con particolare cura alle relazioni interpersonali:
-
il Sabato
pomeriggio incontro del Gruppo "La Rondine" dalle ore 15 alle 18.30 (eccetto il mese di Agosto):
- giochi di società finalizzati ad aumentare la capacità di concentrazione ed organizzazione, sviluppare la volontà e la capacita di imparare cose nuove, sostenere e sdrammatizzare le eventuali difficoltà;
- redazione del diario settimanale con un “Cartellone” realizzato collegialmente e arricchito da disegni e pensieri;
- gare di flipper, di calcetto e di ping-pong;
- partite a calcio nel campo antistante la casa;
- visione di film seguite dalla condivisione delle emozioni;
- lettura di brani educativi tratti da riviste, saggi, testi;
- momento del “cerchio”, appuntamento centrale della giornata dove avviene lo scambio di informazioni e dove ognuno può esprimere le proprie osservazioni, idee, proposte, ma anche condividere problemi, sofferenza e difficoltà.
-
il Mercoledì pomeriggio incontro di una parte del Gruppo dalle ore 15 alle 18.30 (eccetto il mese di Agosto):
- inserimento graduale “new entry”;
- manutenzione della “Casa” e lavori di giardinaggio del parco antistante La Rondine;
- collaborazione con le “Sorelle” della Casa S. Raffaele di cui siamo ospiti, per piccoli lavori di manutenzione;
- laboratorio di falegnameria per la realizzazione del “Progetto Nidi” in collaborazione con l’AGESCI di Vittorio Veneto, l’Azienda Agricola Biologica S.Michele di Cortellazzo e la Società Ecor NaturaSi di S.Vendemiano; il progetto va a sostituire la realizzazione di panchine e tavoli da bancali dell'anno scorso.
-
Corso di Pallavolo: due sabati al mese, sotto la guida del Prof. Elio Dottor, presso la palestra messa a disposizione dal Comune di Fregona, dal 14 gennaio al 24 giugno;
-
Corso naturalistico faunistico con il faunista Fabio Dartora dell’Associazione Faunisti Veneti, professionista nella gestione di risorse ambientali, specializzato nell'indagine di presenza della fauna selvatica con il metodo del fototrappolaggio naturalistico e il riconoscimento di tracce e segni di presenza della fauna selvatica, tracciatore certificato secondo lo standard Cybertracker Leopard 2° livello;
-
7 Gennaio: festa e visione delle foto di tutti gli eventi vissuti nell'anno appena trascorso, nel salone delle sorelle dell'Associazione laicale S. Raffaele;
-
17 Aprile: tradizionale gita del lunedì di Pasquetta all’Azienda Agricola di Cortellazzo per la consegna dei primi 25 nidi di Cinciallegra. Pranzo comunitario con gruppo Scouts, Tecnici dell’Azienda S. Michele e con la famiglia del faunista Fabio Dartora. Osservazione e spiegazioni della fauna locale; osservazione delle tracce lasciate da fauna non visibile;
-
2-3-4 Giugno: gita di tre giorni a Torino con visita al Parco del Valentino, al Museo Egizio e al Museo Nazionale del Cinema, all'interno della Mole Antonelliana; la sera, in pizzeria, visione della finale di Champions League. L'indomani, sopralluogo domenicale presso lo Juventus Stadium, a seguire visita guidata alla Reggia di Venaria Reale ed ai suoi giardini, con annessa gavettonata;
-
29 Luglio: gita a Lorenzago di Cadore e serata di chiusura d'anno con pizza in un locale dell'area bellunese;
-
23 Settembre: escursione in Malga Mezzomiglio di Farra d'Alpago, direzione Pianture, a cercar pignette, muschi e licheni;
-
Ottobre: inizio delle attività di laboratorio artigianale per la realizzazione degli oggetti natalizi destinati al mercatino di Natale 2018, con nuovissimi addobbi natalizi, finalizzato all'auto finanziamento di future attività formative de La Rondine... al Centro Commerciale Conè di Conegliano;
-
25 Novembre: visione del film "Patch Adams", con protagonista Robin Williams;
-
30 Dicembre: pomeriggio e serata alla Rondine con grigliata di fine anno, canti, balli, tanta allegria e sinceri auguri a tutti per un sereno 2018;
A.i.t.sa.m. Sinistra Piave - Centro di integrazione sociale "La Rondine" - 31029 Vittorio Veneto (Tv) - sito web: www.aitsam-larondine.it