UNA SERATA DIFFICILE
Un’altra serata palesemente pesante… bisogna
ripartire ancora dal basso ma non da “quota zero”, per ricercare o meglio
ritrovare la gioia dello stare insieme, sempre e comunque nel confronto
tra noi anche se pesante e fendente
ma inevitabilmente fondamentale per la nostra crescita, per cementare il legame
che accomuna noi e soprattutto i nostri ragazzi.
Stimo e ammiro il gruppo animatori per l’impegno e
la dedizione che vengono profusi, anche lo invidio nelle sue singole figure,
perché in certi casi sanno essere punti di riferimento o di esempio per
qualcuno (e non è poco); questo mi
fa accrescere la voglia di migliorare me stesso, come individualità, come
membro del gruppo a cui appartengo e come certezza che ogni singola azione o
comportamento o anche errore non vengano fatti per far male o meno male a
qualcuno, ma come la migliore e massima volontà di aiutare e sostenere chi ha
bisogno di un appoggio. Il mio silenzio non significa il giustificare né tanto
meno l’accusare qualcuno (è difficile essere disponibili all’ ascolto), è il
rispetto per ognuno, per il tempo che ogni singolo componente del gruppo si
prende per accettare (se ha sbagliato) o per “definire” e magari superare situazioni
che possono essere causa di dispiaceri o fraintendimenti; auspico comunque che chi
commette errori se ne accorga e faccia si che diventino un’ esperienza positiva
per gli altri.
Buona giornata.
19 novembre 2004
Un Animatore del “Gruppo La Rondine”
A.i.t.sa.m. Sinistra Piave - Centro di integrazione sociale "La Rondine" - 31029 Vittorio Veneto (Tv) - sito web: www.aitsam-larondine.it